Descrizione dettagliata del programma
A. Scarlatti (1660 – 1725)
Aria “Si suoni la tromba” per soprano, tromba e basso continuo
B. Pasquini (1637 – 1710)
Toccata per il Melani
A. Melani (1639 – 1703)
Cantata “Quei bellici accenti” per soprano, tromba e basso continuo
B. Pasquini (1637 – 1710)
Toccata per lo scozzese
A. Melani (1639 – 1703)
Cantata “S’io vi miro” per soprano e basso continuo
A. Scarlatti (1660 – 1725)
Sonata n.2 in dom per violoncello e basso continuo
A. Scarlatti (1660 – 1725)
Aria “Mio tesoro per te moro” per soprano, tromba e basso continuo
A. Scarlatti (1660 – 1725)
Aria “Con voce festiva” per soprano, tromba e basso continuo
La Corte Romana di Cristina di Svezia II
ultima modifica: 2017-07-21T16:32:58+02:00
da