Descrizione dettagliata del programma
A. Scarlatti (1660 – 1725)
Cantata da camera “Si suoni la tromba” per Soprano, tromba e basso continuo
A. Melani (1639 – 1703)
Cantata “Quai bellici accenti”per soprano, tromba e basso continuo
N. Porpora (1686 – 1768)
Sonata in FaM per violoncello e basso continuo
P.A. Ziani (1653 – 1716)
Aria con tromba e soprano tratta dall’ opera “La Flora”
N. Porpora (1686 – 1768)
Cantata “Or sì, m’avveggio” per soprano, violoncello obliggato e basso continuo
G. Aldrovandini (1672 – 1707)
Aria per soprano, tromba e basso continuo tratto dall’ Opera «Semiramide»
A. Scarlatti (1660 – 1725)
Cantata “Con voce festiva” per soprano e basso continuo
Tromba e Soprano nella Scuola Napoletana
ultima modifica: 2017-07-26T15:37:39+02:00
da