Rosa sine spina

Concerto Mariano

Repertorio: Sacro

Musicisti: , e

Strumenti musicali: Soprano, Violoncello, Organo

Descrizione dettagliata del programma

Claudio Monteverdi (1567 – 1643)
Salve o Regina per soprano e basso continuo

Giovan Battista Fergusio (1582 – 1646)
Beata es Virgo Maria per soprano e basso continuo

Girolamo Frescobaldi (1583 – 1643)
Dai “Fiori musicali” , Messa della Madonna
Toccata Avanti la Messa
Canzon dopo l’Epistola
Recercar con obligo di cantar la quinta parte senza toccarla

Francesco Cavalli (1602 – 1676)
“O quam suavis et decora” per soprano e basso continuo

Claudio Monteverdi (1567 – 1643)
“Pianto della Madonna” per soprano e basso continuo

Alessandro Scarlatti (1660 – 1725)
Toccata in re maggiore (Fuga, Allegro)

Girolamo Frescobaldi (1583 – 1643)
“A piè della gran croce” per soprano e basso continuo

Alessandro Scarlatti (1660 – 1725)
Toccata (Grave, Allegro, Presto)

Claudio Monteverdi (1567 – 1643)
Exulta, Filia Sion per soprano e basso continuo

 

Altri brani possibili con lo stesso organico ma non dedicati alla Madonna:

Antonio Rigatti (1615 – 1649)
Jubilate, gaudete

Claudio Monteverdi (1567 – 1643)
Laudate Dominum

Gaetano Piazza
Tonat coelum com furore

Giacomo Carissimi (1605-1674)
Domine, Deus meus

Antonio Caldara (1670-1736)
Veni, dilecte, veni

Gian Franco de Majo (1732-1770)
Sicut cerva, quae per valles

Rosa sine spina ultima modifica: 2017-08-02T15:08:50+02:00 da Paola Roggero